
Prima sconfitta stagionale per i ragazzi del duo Bevilacqua-Merz. Ma prima di parlare della partita ci sembra doveroso fare i complimenti alla formazione del Lavis: squadra compatta, ben organizzata, che ha imbrigliato come mai successo in questa stagione i nostri ragazzi.Le ultime apparizione del Calisio B non erano state all’altezza delle prime uscite stagionale e sabato scorso il trend si è ripetuto, contro il Lavis che insieme alla nostra formazione era l’unica imbattuta del girone.Si vede fin dall’inizio che a scontrarsi erano tra le formazioni più forti viste finora. Fraseggi continui da entrambe le squadre senza però creare occasioni degne di nota. Nel momento in cui il Calisio sembrava prendere le redini del gioco un contropiede velenosissimo del Lavis chiamava alla difficile parata in calcio d’angolo il nostro Tommaso Melone. Sul finire del tempo era il Calisio a creare l’occasione più nitida fino a quel momento: buono scambio a centrocampo con palla a Jacopo Zeni che faceva partire un insidioso tiro dal limite che colpiva il palo e si perdeva sul fondo. Nulla di fatto e primo tempo concluso sullo zero a zero.Il secondo tempo sembrava essere sulla falsariga del primo ma piano piano il Lavis prendeva campo. Il Calisio si faceva vedere sol con Martin Puliè che in due occasioni fotocopia colpiva l’esterno della rete senza riuscire a centrare la porta. Ma i nostri arretravano troppo e su di un ingenuo fallo dal limite era il nr. 6 avversario a trovare il jolly con un perfetto colpo all’incrocio che batteva imparabilmente Simone Mazzonelli. Da lì alla fine era solo Lavis che sfiorava il gol altre due volte e nel finale trovava il due a zero di testa su calcio d’angolo.Nel terzo tempo i nostri ragazzi provavano a ribaltare il risultato ma la difesa del Lavis aveva sempre ragione sugli attaccanti della collina. Ci provavano in tutti i modi spingendosi in avavnti lasciando spazio per il contropiede avversario. In uno di questi era sempre l’ottimo nr. 6 avversario a portare in vantaggio (nella frazione) il Lavis. I nostri si buttavano ancora in avanti provandoci in tutti i modi e trovando il pareggio su rigore con Bevilacqua per fallo su Andrea Piffer. Gli ultimi assalti erano vani e la vittoria per 3-2 finiva meritatamente per premiare il Lavis.Una battuta d’arresto che non vanifica assolutamente quanto di buono fatto fino ad oggi ma evidenzia sicuramente il calo, forse anche a causa del campo a 11, situazione nuova per tutti questi ragazzi, mostrato nell’ultimo periodo da questo gruppo. Ora ancora qualche allenamento e poi la meritata pausa invernale, nella speranza di ritrovare i nostri ragazzi freschi e pimpanti come ad inizio stagione.